/  Articles posted by veronesifrancesco@gmail.com

Leggo un po' di informazione parallela quella che si definisce "non di regime". Quella dei chip inoculati con il vaccino, delle multinazionali, dei post che finiscono con "Svegliatevi!!!" Stacco. Dopo mesi di tortura psicologica mio figlio ha vinto e l'abbiamo comprato: uno smart

Del passato conosciamo il "futuro". Del presente no. Di questo presente poi non ne parliamo neanche. E mi chiedo se ha senso cercare nel passato concetti che, così come li conosciamo ora non esistevano. Ma perchè no? E se anche Zuck torna ai greci

"La creazione di ambienti digitali concettualmente e graficamente simili a quelli naturali sarà di grande aiuto per facilitare i "navigatori" nella comprensione e nell'orientamento all'interno dell'oceano di dati della Rete, anche se renderà sempre più difficile per gli individui distinguere

"Siamo fatti della stessa sostanza di cui sono fatti i sogni” diceva Shakespeare. Ma ora che ci viene disegnata la possibilità di immergerci in qualcosa di così vicino al sogno dove però possiamo muoverci e comprare t-shirt dall'altro capo del mondo

E' sufficiente avere come vicino un cane che abbaia continuamente per capire "che mutamenti puramente quantitativi possono risolversi a un certo punto in distinzioni qualitative" (Hegel). Oggi il solo fatto di vivere una realtà dove il mondo digitale affianca continuamente (continuamente)